Sistema Rinnovabili e ING BANK N.V. hanno finalizzato un project financing da 32m€ per un impianto di 30 MWp.

 

Il 5 agosto 2022, Sistema Rinnovabili – tramite la propria controllata AGRO SOLAR I S.r.l. – e ING BANK N.V., Milan Branch hanno finalizzato un project financing dell’importo complessivo di ca. 32m€ per finanziare la costruzione e l’esercizio di un impianto fotovoltaico di potenza pari a ca. 30 MWp in provincia di Viterbo. L’impianto fornirà per dieci anni energia rinnovabile ad un grande cliente industriale italiano del settore chimico grazie ad un innovativo contratto di fornitura di lungo periodo finalizzato in collaborazione con Axpo Italia.

“Questo è uno dei primi impianti di grande scala in costruzione in Italia ad essere finanziato con lo strumento del project financing” – ha commentato Antonio Urbano, Presidente del CdA – “A questo seguiranno in autunno altri progetti per oltre 50MW. Un altro tassello per la strategia di crescita del gruppo che ha una pipeline di oltre 1GW di progetti in sviluppo avanzato, oltre ad avere 42MW di impianti già operativi”.

Sistema Rinnovabili è stata assistita da ValeCap per gli aspetti finanziari – team coordinato dal partner Pierluigi Berchicci e composto da Davide Di Federico (managing director), Francesco Chiavistelli (director) e Renato Villani (analyst), da Gianni & Origoni per gli aspetti legali e contrattuali – team coordinato da Fabio Ilacqua e Francesco Puntillo (partners) e composto da Maria Panetta (counsel), Filippo Andreoni e Franco Zeppieri (associates) per gli aspetti finanziari, Angelo Crisafulli (counsel) e Ilaria Chiucolo (associate) per gli aspetti amministrativi, Raffaele Tronci (partner) per gli aspetti connessi ai contratti di progetto, Francesca Staffieri (counsel) per gli aspetti fiscali, e da MBS Consulting come market e PPA advisor (team coordinato da Paolo Marino e composto da Marco Pellegrino e Alejandro Sanchez Ben).

ING Bank N.V è stata invece assistita da EOS Consulting S.p.A. per gli aspetti tecnici (con un team coordinato dal Partner Alessandro Chiusolo, coadiuvato dal Team Manager Roberto Alessandrini, dalla Senior Expert Elisabetta Volpato e dall’Expert Valerio Cuccini) e dallo studio legale internazionale Ashurst con un team multisciplinare coordinato dal managing partner Carloandrea Meacci. La senior associate Federica Periale, l’associate Yasmina Tourougou e i trainee Alberto Chiusin e Mariano Rossi hanno curato la predisposizione e negoziazione di tutta la documentazione finanziaria. La partner Elena Giuffrè con il senior associate Gianluca Di Stefano ha curato gli aspetti regolamentari e di due diligence unitamente alla senior associate Federica Periale e al trainee Alberto Chiusin che hanno seguito gli aspetti civilistici e relativi ai contratti di progetto. Il partner Michele Milanese con l’associate Federico Squarcia e il trainee Simone Ferrucci hanno prestato assistenza in relazione agli aspetti fiscali dell’operazione. ING inoltre è stata assistita da Albion nel ruolo di documentary agent nell’operazione di finanziamento con un team composto dalla partner Odile Etienne, con la collaborazione di Giorgio Turetta e Giuliana Pulga.

Per la predisposizione e la negoziazione del contratto di fornitura (Long Term PPA), Axpo Italia è stata assistita dal team Energy & Efficiency dell’area Tax&Law di EY – Studio Legale Tributario con un team guidato dal Partner Mattia Riccardo Petrillo, Italian Energy Law Leader, coadiuvato dagli avvocati Anna Chiara Bifulco e Lorenzo Sperti. Il team interno di Axpo Italia che ha lavorato all’accordo è composto dalla divisione Origination con l’Head of Origination & Business Development Simone Rodolfi, l’Head of Structured Origination Mattia Piccoe la originator Nicole Colla, e dal team Legal nelle persone di Stefano Brogelli, Legal&Compliance Director, e Guido Parodi, Legal Affairs Manager.

Visita il sito CVA